Le cantine aderenti
Azienda agricola Alberto Quacquarini
Amore per la terra, esperienza e tradizione nella coltivazione della vite hanno fatto crescere negli anni l'entusiasmo imprenditoriale della famiglia Quacquarini. L'azienda, nata nel 1958, è infatti oggi il maggior produttore di Vernaccia di Serrapetrona Docg con 35 ettari di vigneto, tutti certificati biologici, impiantati a Vernaccia Nera.La cantina Alberto Quacquarini vi aspetta in piazza a Serrapetrona per le degustazioni.
tel. 0733.908180 - info@quacquarini.it
Colleluce
Piccola azienda familiare, con produzione limitata, seguito di una accurata selezione delle uve. Dice la proprietaria: “la fatica del viaggio e la distanza tra l’abitazione e la cantina (‘solo’ 87 km), si dissolvono quando, spuntando in salita, avvisto la vigna ritagliata in mezzo al bosco, disposta ad anfiteatro. Un anfiteatro di luce!”.Colleluce vi aspetta in piazza a Serrapetrona per le degustazioni e nella vicina cantina (Contrada Sogliano) dove potrete anche partecipare alle visite guidate agli appassimenti, i luoghi dove le uve riposano in cassetta.
Tel. 347.6653614 - info@colleluce.it
Fontezoppa
Cantine Fontezoppa punta sulla Vernaccia Nera di Serrapetrona: ha acquistato una delle più antiche vigne del territorio e qui realizza un’attenta selezione di etichette, che esaltano le qualità della Vernaccia in tutte le sue sfaccettature. Fontezoppa onora la tradizione del luogo, con un occhio rivolto all’innovazione del prodotto.La cantina Fontezoppa vi aspetta in piazza a Serrapetrona per le degustazioni.
tel. 0733.790504 - info@cantinefontezoppa.com
Podere sul lago
Podere sul lago nasce dall’esperienza decennale di Sandrino Quadraroli nel mondo della ristorazione, dell’enologia e del mondo del vino in generale. Il 2013 è l’anno della prima produzione che prevede tre Serrapetrona Doc ed un Merlot tutti annata 2012; l’ultimo arrivato in cantina è il nuovo Pinot nero.Podere sul lago vi aspetta in piazza a Serrapetrona per le degustazioni e nella vicina cantina (Case Sparse Loc. Savignano) dove potrete anche partecipare alle visite guidate.
tel. 333.3017380 - info@poderesullago.it
Serboni
Nata nel 1980 la Vitivinicola porta avanti la lunga tradizione della Vernaccia, riassumendone gli aspetti che ne nobilitano il risultato finale: uno spumante unico al mondo con tre fermentazioni, il primo imbottigliato a freddo senza pastorizzazione. Questo prodotto è il frutto del vigneto posto sulle colline a ridosso del lago di Caccamo.Serboni vi aspetta in piazza a Serrapetrona per le degustazioni e in cantina (Via Case Sparse, 6 Borgiano) dove potrete anche partecipare alle visite guidate agli appassimenti, i luoghi dove le uve riposano appese alle pareti.
tel. 0733.904088 - info@serboni.it
Terre di Serrapetrona
La tradizione si esprime nella versione ferma della Vernaccia. Il Robbione è prodotto tramite l'appassimento. Unico rosso delle Marche ad ottenere il massimo riconoscimento dal Touring Club Italiano. Si produce anche il Sommo, vino dolce da happy end e il Collequanto espressione diretta del vitigno.Terre di Serrapetrona vi aspetta in piazza a Serrapetrona per le degustazioni e nella vicina cantina (Via Colli, 7) dove potrete anche partecipare alle visite guidate agli appassimenti, i luoghi dove le uve riposano in cassetta.
tel. 0733.908329 - info@terrediserrapetrona.it
VerSer | Cantina e Vigneti
Nata nel 2019 dai sogni di un nonno serrapetronese doc, l’azienda è totalmente concepita e gestita in cantina e in vigna dal nipote Matteo Cesari de Maria, enologo e viticoltore. Vinifica in purezza uve Vernaccia Nera e Pecorino nella nuova cantina con tecnologie all’avanguardia per esaltare le caratteristiche dei propri vitigni.La cantina VerSer vi aspetta in piazza a Serrapetrona per le degustazioni.
Tel. 331.7884283 - cantina@agricolaverser.it